Arneis ‘BlangĂ©’ – Ceretto

30,00

Ceretto

Nazione: Italia

Regione: Piemonte

Vitigno: Arneis 100%

Formato: 75 CL

Gradazione Alcolica: 13%

Temperatura di Servizio: 8/10 °C

Abbinamenti: Piatti di pesce

Note di degustazione: Il BlangĂ© Ăš un vino bianco cult del Piemonte, un’espressione ricca ed esuberante del vitigno autoctono Arneis divenuta un’icona negli anni ’80 e ‘90. Il suo successo dura ancora oggi ed Ăš presente nei ristoranti di tutto il mondo come uno dei bianchi piĂč famosi d’Italia, best seller e long seller allo stesso tempo. Nacque nel 1985 dall’intuizione della famiglia Ceretto come una grande scommessa dei fratelli Bruno e Marcello che, nel periodo di gloria dei grandi rossi piemontesi, riscoprirono un vitigno quasi dimenticato: l’Arneis. Una scelta innovativa e impensabile all’epoca che invece si rivelĂČ un’intuizione geniale e vincente.

Il nome dell’Arneis Ceretto nasce dalla pronuncia dialettale di uno dei primi appezzamenti da cui i Caretto Brothers cominciarono a produrre quest’etichetta. Si tratta della ‘vigna del panettiere’, ‘boulanger’ in francese, cosĂŹ chiamata perchĂ© un tempo posseduta da un fornaio francese giunto nel ‘700 nel Roero a seguito dell’armistizio di Cherasco. La parola d’impronta francese contribuĂŹ al grande successo, assieme alla grafica dal design innovativo e accattivante: una bottiglia trasparente con un etichetta bianca a lettere dorate disegnata da Silvio Coppola, architetto milanese di fama internazionale.

Le caratteristiche che hanno reso tanto celebre il Ceretto BlangĂ© sono merito dello spirito audace e artistico dell’enologo Donato Lanati che, per valorizzarne la carica e l’intensitĂ  aromatica, inaugurĂČ negli anni ’80 la tecnica della criomacerazione, cioĂš il contatto delle bucce con il mosto per circa 12 ora ad una temperatura di 5°C. Questa tecnica favorisce la massima estrazione degli aromi primari dell’uva salvaguardando la pulizia aromatica e la delicatezza del frutto. I profumi sono infatti intensi e variegati: pera, mela, pesca, agrumi e tanta frutta tropicale. Il sorso conferma l’anima intensamente fruttata, unita a un’equilibrata freschezza e ad una buona persistenza. Un bianco che ha scritto la storia dei bianchi delle Langhe e che si conferma ancora oggi come molto piacevole e accattivante, apprezzato da appassionati di tutto il mondo, amato dai giovani e dalle donne.

2 disponibili

Categoria: Tag: